Il Massaggio Californiano è una delle tecniche di massaggio rilassanti e terapeutiche più efficaci e note in tutto il mondo, la tecnica è conosciuta anche con altri nomi, quali ad esempio: Massaggio Sensitivo, Massaggio Meditativo, Massaggio Anatomico, Massaggio rilassante psicosomatico e altro ancora, caratterizzato da movimenti fluidi, lenti e ritmici.
Il Massaggio Californiano risale alla fine degli anni ’60, nel celebre Istituto Esalen di Big Sur, in quel periodo un gruppo di psicoterapeuti di grande spessore, abbracciarono una visione terapeutica olistica alla ricerca di un approccio globale che fosse di aiuto nei gravi stati di disagio in cui versavano molti reduci dal Vietnam, il gruppo di studiosi elaborò questa particolare forma di massaggio che sembrava rispondere appieno ai bisogni di protezione, conforto e fiducia negli altri che questi pazienti evidenziavano e che si manifestavano nell’intenso desiderio di un contatto fisico fiducioso e dolce espresso in occasione delle sedute di psicoterapia.
Il Massaggio Californiano dove si sono unite le tecniche della massoterapia svedese con pratiche tipiche degli indiani d’America infatti, insiste particolarmente sul concetto di ‘contatto’ e ‘relazione’ attraverso manipolazioni che hanno lo scopo di ‘abbracciare’ ed ‘avvolgere’ la persona che lo riceve, facendola sentire accolta e protetta per favorire l’inizio di un processo che la porterà ad una piena e completa integrazione attraverso il recupero delle emozioni profonde e inconsce.
In sintesi questo metodo consente di riconquistare la pienezza espressiva della propria vita con il conseguente raggiungimento di un profondo benessere fisico ed emozionale.
