Attenua i sintomi di cervicalgia, dovuti a stile di vita sedentario, postura scorretta (durante il giorno o nella notte), stress, colpi di freddo, o movimenti improvvisi che possono essere fonte di traumi (colpi di frusta).
E’ molto importante che questo tipo di manovre vengano effettuate molto lentamente in modo da stimolare gradualmente la decontrazione dei muscoli e delle vertebre della zona cervicale.
Il massaggio cervicale è ottimo per prevenire dolori a collo, spalle e schiena in generale.
Massaggio Classico
Viene chiamato anche massaggio svedese. Generalmente eseguito su tutto il corpo.
Si utilizzano tecniche quali frizioni, sfioramenti, impastamenti, percussioni, scuotimenti, vibrazioni. Ha un’azione rilassante e aiuta a recuperare il benessere psico-fisico.