Tra i benefici che produce il massaggio prenatale ci sono:
– rilassamento e diminuzione dell’insonnia
– sollievo alle articolazioni relativamente al peso che devono sopportare nel corso della gravidanza
– sollievo al collo e alla schiena
– preparare i muscoli per il parto
– ridurre il gonfiore delle mani e dei piedi
– alleviare il dolore del nervo sciatico
– alleviare il mal di testa e la congestione del seno
Il massaggio in gravidanza è una pratica che asseconda le necessità del corpo della futura mamma nel corso delle varie fasi che precedono il parto . Il suo scopo è quello di accrescere le funzioni dei muscoli e delle articolazioni, migliorare la circolazione e tonificare il corpo . E’ una tecnica estremamente piacevole che viene eseguita su un apposito lettino dove la donna riesce ad adottare anche la posizione prona, permettendo cosi’ la decontrattura dei muscoli dell’intero dorso.
I benefici fisici, inoltre, comprendono la riduzione dello stress ormonale e di quello fisico legato alla trasformazione del corpo della donna durante la gravidanza. Esso può prevenire, tra l’altro, le smagliature derivanti dalla distensione della pelle, migliorando la sua elasticità attraverso una stimolazione della circolazione sanguigna.