La blefaroplastica medica aiuta e risolvere il problema del rilassamento della palpebra superiore senza ricorrere all’intervento chirurgico.
La blefaroplastica medica viene spesso preferita all’intervento chirurgico sia perché non è invasiva sia per il suo aspetto economico.
La blefaroplastica è un trattamento non invasivo, grazie all’utilizzo del “plasma con tecnologia PLEXR by GMV”, che consente di non utilizzare bisturi o laser. Questa tecnica permette al tessuto in eccesso di restringersi grazie alla sublimazione dei corneociti. Il trattamento di blefaroplastica prevede dalle 2 alle 3 sedute, una ogni 6 o 7 settimane. Spesso i risultati del trattamento possono essere confrontati con quelli di un intervento chirurgico e risultano soddisfacenti soprattutto per quanto riguarda gli effetti collaterali e la convalescenza.