Il tessuto della cicatrice è un “tessuto sostitutivo” ed è meno permeabile all’energia del tessuto originale.
Se:
– Una cicatrice è sensibile o dolente quando è tirata ,schiacciata, pizzicata o spostata
– Il tessuto cicatriziale è meno sensibile, insensibile o intorpidito
– La cicatrice presenta una protuberanza, una cavità o una pigmentazione distinta
– La cicatrice e’ dura, poco elastica o sensibile ai cambiamenti atmosferici
– Se rappresenta un disturbo a livello personale e psicologico

Allora è importante il trattamento della cicatrice perché:
– L’aspetto delle cicatrici migliora
– Le cicatrici sono meno dolorose
– Il loro prurito e irritazioni si affievoliscono
– Si riducono e si eliminano gli ostacoli meccanici
– Le cicatrici insensibili ed intorpidite si vivificano.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: