La Reflessologia, tecnica antica, praticata da millenni in India, in Cina, dagli Indiani d’America ed Egiziani, sostiene che il nostro corpo è attraversato da meridiani d’energia che mettono in relazione i diversi organi, con punti corrispondenti nei piedi, nelle mani ,negli occhi e nelle orecchie.  Agendo su di essi si otterrebbero, quindi, benefici sugli organi interni.

Se in natura osserviamo una foglia, possiamo vedere che al suo interno è impressa una struttura che ripropone in miniatura quella dell’albero. Così nei piedi dell’uomo, secondo questa teoria, possiamo ritrovare l’intera mappa di riferimento di tutti gli organi del corpo .
Secondo la Reflessologia, arrivata in Europa alla fine dell’ ‘800 con il Dr. Fitzgerald, nell’organismo umano, piccolo cosmo, esistono 10 canali verticali, i quali attraversano tutto il corpo confluendo alle estremità in questo caso ai PIEDI. Su entrambi i PIEDI si trovano i punti corrispondenti a tutti gli organi doppi del corpo.
Durante i trattamenti l’operatore, tramite stimolazioni dinamiche o statiche, tramite i movimenti dei pollici stimola o rilassa la zona energicamente carica o scarica, in quanto la malattia è considerata come una disfunzione ENERGETICA-ORGANICA. Il terapista in Reflessologia consente alla persona trattata la migliore possibile funzionalità in relazione alla patologia per cui si presenta; per questo deve essere considerata un ottimo coadiuvante alla tecnologia farmacologica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: