La Carbossiterapia è una terapia utilizzata in Medicina per il trattamento di varie patologie, mediante la somministrazione per via sottocutanea e intradermica, di anidride carbonica allo stato gassoso.

La carbossiterapia, provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo, migliora il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo, aumentando l’ossigenazione dei tessuti.

INDICAZIONI PER LA CARBOSSITERAPIA

  • Medicina Estetica: trattamento della cellulite e delle adiposità localizzate e biostimolazione viso corpo
  • Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica: come post trattamento delle liposuzioni per evitare le irregolarità nell’aspetto delle zone di intervento, cicatrici…
  • Angiologia: trattamento pazienti arteriopatici, stasi del microcircolo (media insufficienza venosa), rincanalizzando dei capillari con funzionalità ridotta
  • Dermatologia: la somministrazione produce sia un aumento delle attività metaboliche dei tessuti, sia un aumento nutrizionale, sia un aumento dell’ elasticità, psoriasi, etc…
  • Ortopedia e Reumatologia: trattamento patologie artoreumatiche croniche e flogistiche, periartriti
  • Medicina Sportiva: aumento della microcircolazione con recupero rapido dei muscoli in affaticamento
  • Medicina Antiaging
  • Endocrinologia e Malattie: Lipodistrofia Genetiche Familiari
  • Ginecologia: ringiovanimento genitali femminili (ringiovanimento vulvare, secchezza vaginale, etc…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: